Intervista con l’avvocato Francesca Paola Quartararo con l’amico Dott. Francesco Panasci. Francesca Paola Quartararo nota come l’avvocato del martedì, con anteprima del nuovo programma televisivo “NON MOLLIAMO” ogni giovedì alle ore 21:30 su SICILIAHD canale 571 condotto da Francesca Paola Quartararo con tanti temi di attualità e strettamente legati al sociale, 9 puntate con diversi ospiti.
E’ in vigore il DDL Gelli – Bianco, approvato anche dal Senato in data 11/01/2017. La riforma ha previsto maggiore garanzie di trasparenza per gli utenti vittime di errori in ambito sanitario, maggiori tutele anche per i medici coinvolti.
Dell’Azienda “InLegnoItalia” specializzata nel settore della prefabbricazione leggera. Specializzati nel settore della prefabbricazione leggera, ormai da vent’anni grazie ad una produzione dai metodi artigianali, in stretta sinergia all’utilizzo di macchinari moderni, realizzano strutture in legno quali tettoie, gazebo e simili. Una realtà ormai leader nel settore, che opera non solo nel territorio locale ma si espande oltre i confini operando…
Qual è la valenza probatoria della CTU? Nello svolgimento di un processo di natura civile, la CTU può essere ammessa come supporto contributivo per la valutazione di quanto è stato già assunto in corso di causa o per accertare fatti rilevabili solo attraverso specifiche cognizioni o strumentazioni tecniche. A tal proposito la Sentenza emessa dalla Corte di Cassazione n. 17685/2016…
Accade nella vita quotidiana che un soggetto vuoi per “sfortuna” vuoi per “l’inerzia delle sue capacità” non si in grado di adempiere e/o pagare i propri debiti. I creditori per tutelare e soddisfare i propri crediti aggrediscono il patrimonio del soggetto inadempiente, rivalendosi sull’intero patrimonio, costituito da beni mobili, immobili, quote di azioni aziendali e/o conti corrente. Dunque si procede…
Continua il racconto verso il tessuto imprenditoriale palermitano: Oggi vi racconterò La storia della Società F.lli Tutone Anice Unico S.p.a. nasce nel lontano 1813, periodo in cui la nobiltà palermitana passava le giornata innanzi al Teatro “Santa Cecilia” e piazza Rivoluzione, luogo in cui la famiglia Tutone svolgeva l’attività di produzione della storica bevanda. La storica bottega era divenuta ormai…
Il passaggio da un regime di comunione legale a quello della separazione dei beni mira generalmente a tutelarsi dai creditori. Difatti, nel caso di una coppia sposata con regime di comunione dei beni, è possibile per i creditori di uno dei coniugi di pignorare, non solo il patrimonio di quest’ultimo, ma anche il 50% dell’altro coniuge.
In molti sostengono che il tessuto imprenditoriale palermitano sia inesistente o che comunque sia carente rispetto a quello presente in altre zone d’Italia; io invece ritengo che più che inesistente sia nascosto nel silenzio operoso e laborioso. La mia esperienza di Avvocato, impegnato nell’ambito del sociale con particolare riguardo alla disciplina giuslaburista, mi ha portato a conoscere ed entrare in…