La separazione dei beni è quel regime in base al quale ciascun coniuge rimane esclusivo titolare dei beni di sua spettanza e di ogni acquisto che debba effettuare anche in costanza di matrimonio, con il diritto di amministrare il suo patrimonio senza alcuna ingerenza da parte dell’altro coniuge. Nel regime di separazione dei beni ogni coniuge è titolare esclusivo dei…
Oggi in collaborazione con il Dott. Francesco Paolo Rigano. In una società sempre più frenetica e in evoluzione, sempre maggiori sono le richieste di accesso al credito da parte dei privati, i quali chiedono a Banche o altri Istituti Finanziari la concessione di mutui o prestiti, per far fronte ai propri bisogni, per finanziare un investimento o anche solo per…
L’art. 30 della Costituzione e l’art. 147 e ss c.c. stabilisce il “dovere al mantenimento dei figli maggiorenni” per ambedue i genitori l’obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle inclinazioni e delle aspirazioni dei figli, in proporzione alle rispettive sostanze e secondo la loro capacità di lavoro professionale o casalingo, non prevedendo alcuna cessazione ipso facto…
L’erede ha facoltà di poter rinunciare all’asse ereditario, quindi, disporre un atto di rinuncia col quale respinge la possibilità di acquistare l’eredità e quindi adbica alla qualità di chiamato all’eredità. La rinuncia all’eredità è un atto solenne, ovverosia una dichiarazione resa davanti al notaio o al cancelliere della pretura del mandamento in cui si è aperta la successione e, tale…
http://www.ilmoderatore.it/lavvocato-del-martedi_-ipotecare-la-casa-proprieta-cosa-significa/
L’impignorabilità della prima casa è stata introdotta con il “decreto del fare” n. 69/2013 mod. succ. con legge n. 98/2013. Per prima casa si deve intendere “l’unico immobile del debitore” e che i limiti alla pignorabilità riguardano SOLAMENTE IL FISCO.
Tanti giovani hanno il sogno di comprare una casa ma la scarsa liquidità di denaro immediata a volta fa precipitare nel buio l’utopia di vivere sereni nel proprio nido. Quanti modi di acquisto esistono per acquistare un casa senza soldi? 1) Leasing immobiliare; 2) Vendita con riserva di proprietà; 3) Il Rent to buy; 4) Prestito vitalizio ipotecario.
Eccoci, al nostro appuntamento settimanale con L’AVVOCATO DEL MARTEDI’. Una situazione sfortunatamente abbastanza frequente è quella che vede come protagonista di un sinistro stradale un pedone in quanto urtato o travolto da un automezzo. Il sinistro che coinvolge un pedone sfugge all’applicazione del sistema dell’indennizzo diretto o risarcimento diretto, poiché in tale situazione il conducente del mezzo deve dimostrare di…
Cosa è il pignoramento presso terzi? Il pignoramento presso terzi riguarda i beni del debitore che sono nella disponibilità del terzo. La norma 543 c.p.c., disciplina l’istituto, contempla due distinti ipotesi di pignoramento presso terzi: quella in cui il terzo sia in possesso di beni del debitore o quella in cui quest’ultimo vanti crediti nei confronti del terzo. Pertanto, con…
Cos’è la pensione di invalidità civile? Secondo l’Inps, la pensione di invalidità civile, è una prestazione economica da esso erogata che consiste in un assegno mensile a beneficio dei cittadini che ne fanno richiesta tramite domanda, i quali sono affetti da patologie congenite o acquisite. Altresì è necessario, inoltre, che tali minorazioni comportino una riduzione permanente della capacità lavorativa in…